Comunicazione Assertiva e Counseling: l’Importanza dell’Insegnante Coach e le Dinamiche Relazionali nel Contesto Scolastico
Parole chiave:
Comunicazione, relazione, counseling, progettazione, apprendimento, insegnante coachAbstract
Dal mio vissuto lavorativo e di studio ho sempre notato e poi osservato nel sistema scolastico una carenza di veri programmi di apprendimento1 e di lavoro col gruppo dei pari. Infatti, generalmente coloro che “sanno e conoscono” non vengono valorizzati per accrescere il benessere collettivo, ma utilizzati per sopperire a mancanze o inefficienze del sistema arrivando così a un depauperamento personale e poi, seppur velato, a un allontana- mento dal contesto in cui operano per causa di distress cronico. Tali figure o dovrebbero essere in primis anche counselor oppure essere sostenute da uno o più counselors che facciano da filtro e cuscinetto per tutte le dinamiche evidenziate favorendo così una nuova cultura d’insieme della responsabilità.