PROCESSO DI REVISIONE
1. Criteri di revisione I manoscritti sono valutati in base ai seguenti criteri:
(1) il materiale è originale e tempestivo;
(2) il manoscritto è scritto in modo chiaro e in conformità con le linee guida per gli autori;
(3) sono stati utilizzati metodi di studio appropriati;
(4) i dati sono validi;
(5) le conclusioni sono ragionevoli e ben supportate dai dati;
(6) Le informazioni contenute nel manoscritto sono rilevanti per lo scopo della rivista.
2. Diagramma di flusso della revisione tra pari Modalità di revisione tra pari:
il Journal opera una revisione tra pari in doppio cieco, in cui i referee rimangono anonimi per l'autore (o gli autori) durante e dopo il processo di referaggio, mentre l'identità dell'autore (o degli autori) è allo stesso modo sconosciuta ai revisori.
Selezione dei revisori: la selezione dei revisori si basa su competenza, reputazione, raccomandazioni specifiche, conflitto di interessi, ecc.
(1) Controllo preliminare: tutti i manoscritti inviati superano un controllo preliminare attraverso l'editor accademico per verificare se possono essere inviati per la revisione paritaria.
(2) Peer review: un manoscritto sarà esaminato da almeno due revisori. Il processo di peer review aiuterà gli utenti a prendere decisioni migliori. Gli editori prenderanno in considerazione i rapporti sottoposti a revisione paritaria al momento di decidere, ma non sono vincolati dalle opinioni o dalle raccomandazioni in essi contenute. Un problema sollevato da un singolo revisore o dall'editore stesso può comportare il rifiuto del manoscritto.
(3) Decisione e revisione dell'editore: nei casi in cui sono raccomandate solo revisioni minori, l'autore è solitamente invitato a rivedere l'articolo prima di riferirlo all'editore esterno. Gli articoli possono essere inviati o meno ai revisori dopo la revisione dell'autore, a seconda che il revisore abbia richiesto di vedere la versione rivista e i desideri dell'editore accademico. Salvo circostanze eccezionali, consentiamo un massimo di due cicli di revisione maggiore per manoscritto.